




Calypso - natante smontabile multiuso è un brevetto dell'arch. Nicola Scopelliti presentato come prototipo al Salone nautico internazionale di Venezia 2012 e pubblicato su varie riviste internazionali del settore.

ITACA 50'






Itaca - catamarano con cellula abitativa anfibia è un progetto dell'arch. Nicola Scopelliti presentato al Salone nautico internazionale di Venezia 2019, vincitore del relativo concorso selezione progetti e pubblicato su varie riviste internazionali del settore.



INGEGNERIZZAZIONE ARREDI FLESSIBILI
Tesi master IUAV in Monte Carlo Yachts realizzata nel 2011 dall'arch. Nicola Scopelliti con relatore l'ing. Carlo Nuvolari per un innovativo studio di ingegnerizzazione dei processi produttivi per la compartimentazione interna allo yacht, utile a rendere gli spazi flessibili con realizzazione di singoli moduli per singoli ambienti, e allo stesso tempo rendere custumizzabile anche l'allestimento dei singoli ambienti con sistemi di fissaggio smontabili.
REFITTING


Refitting di mega yachts nei cantieri Lusben-Benetti di Viareggio e Livorno in collaborazione con Sealine in qualità di project manager tra il 2014 e il 2017, inclusi anche interventi di progettazione di vari ambienti di imbarcazioni per altri cantieri nautici.
NEW BUILDING


Collaborazioni dal 2018 con cantieri come San Lorenzo s.p.a. e Arzanà Navi per lo sviluppo di disegni architettonici e l'ingegnerizzazione degli arredi oltre che delle carpenterie interne di nuovi progetti in progress.
DIDATTICA

stud.ssa Eleonora Manente

stud.ssa Ionela Bellato
Dall'anno accademico 2018-2019 l'arch. Nicola Scopelliti insegna presso l'Istituto Europeo di Design - IED di Venezia, tenendo cattedra al corso di Yacht design per gli studenti del terzo anno del corso di specializzazione Interior design.